Chi sono

Dario Nisoli
Mi chiamo Dario Nisoli, sono nato il 10 novembre 1996 a Treviglio (BG) e vivo da sempre a Castel Rozzone, in provincia di Bergamo.
Ho frequentato le scuole elementari e medie pubbliche a Castel Rozzone e poi l’Istituto Tecnico per Geometri “Giacomo Quarenghi” a Bergamo.
Oltre all’occupazione lavorativa di Geometra libero professionista ho sempre voluto dedicare parte del mio tempo al volontariato, impegnandomi principalmente nel Club Alpino Italiano. Dal 2024 sono Consigliere comunale.
Il mio lavoro
Ho frequentato l’Istituto Tecnico per Geometri “Giacomo Quarenghi” di Bergamo, dove mi sono diplomato nel 2015 con la votazione di 81/100.
Dopo aver frequentato alcuni anni la facoltà di Ingegneria Edile presso l’Università degli Studi di Bergamo ed aver svolto alcune collaborazioni professionali in studi tecnici, ho superato nel 2019 l’esame di abilitazione alla libera professione di Geometra e dal 2020 sono iscritto presso il Collegio Geometri di Bergamo al n. 4840 e svolgo la libera professione.
Successivamente, ho continuato la formazione con vari corsi professionali, in particolare quelli abilitanti per Coordinatore Sicurezza e per Professionista Antincendio.
Per maggiori dettagli puoi visitare la pagina dedicata al curriculum professionale.


Il Volontariato
Mi sono impegnato in diversi ambiti di volontariato ma, principalmente, nel Club Alpino Italiano.
Sono Socio del CAI dal 2015, negli anni successivi ho ricoperto dal 2016 al 2025 la carica di Vicepresidente della Sottosezione di Brignano Gera d’Adda. Attualmente, dall’aprile 2023, sono Presidente della Sezione CAI di Bergamo. Nel corso degli anni ho conseguito il titolo di Accompagnatore di Alpinismo Giovanile ed ho scelto di dedicarmi principalmente all’accompagnamento e formazione dei giovani. Dal 2024 sono impegnato anche nell’accompagnamento di ragazzi coinvolti in ambito penale.
Per approfondire le esperienze svolte all’interno del Club Alpino Italiano visita la pagina dedicata.
L’impegno per il territorio
Ho iniziato ad impegnarmi anche all’interno del Comune di Castel Rozzone a partire dal 2018, come componente della Commissione Cultura.
Dalle elezioni svolte nel giugno 2024 sono risultato eletto Consigliere Comunale, carica che ricopro attualmente.
Questo incarico mi da l’opportunità di unire le competenze professionali con la passione per il territorio.
Visita la pagina dedicata per scoprire di più.
